Skip to main content
Webpage interface showing a cursor over a 'Create labels' button within an order processing system.
A cursor hovering over a 'Connect' button on a DHL branded interface among other shipping icons.
returns notifications
RMA: schermata di conferma invio etichetta di reso nel software RMA di Sendcloud con opzione di spedizione e costi selezionati.
Configurazione automatizzata delle regole di reso nel software RMA di Sendcloud per gestire resi internazionali e costi di spedizione.
Messaggi di aggiornamento sullo stato del reso nel software RMA di Sendcloud, inclusa conferma di consegna e ricezione del reso.
Interface showing return process in Dutch and Spanish for a "Surf Board Koa".
Retourenabwicklung: Rückgabe an Versandunternehmen
Woman learning how to write a return policy
How to reduce returns and enable smooth parcel delivery traffic sign

Cosa significa RMA?

RMA significa “Return Merchandise Authorization”. È il processo che le aziende usano per approvare e gestire i resi dei prodotti. I clienti richiedono un RMA per poter restituire un articolo.

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida sull’RMA.

Cos'è un software RMA?

Un software RMA è uno strumento che aiuta le aziende a gestire i resi. Segue ogni fase del processo, dalla richiesta del cliente fino alla conclusione, rendendo tutto più semplice e organizzato. Se gestisci spesso resi, un software RMA può farti risparmiare tempo e problemi.

Se il tuo attuale sistema di reso è complicato, visita il nostro App Store e trova la soluzione più adatta a te.

Come funziona un RMA?

Un RMA inizia quando un cliente chiede di restituire un prodotto. Il cliente riceve un numero RMA, simile a un codice di approvazione. Una volta che il prodotto viene restituito, l’azienda lo controlla e decide se emettere un rimborso, inviare un nuovo prodotto o ripararlo. Questo sistema aiuta a gestire i resi in modo chiaro e organizzato.

Quali sono i tre tipi di RMA?

Ci sono tre modi principali per gestire un RMA:

  • Rimborso: Il cliente restituisce il prodotto e ottiene indietro i soldi.
  • Sostituzione: Il cliente restituisce il prodotto e ne riceve uno nuovo.
  • Riparazione: Il prodotto viene restituito, riparato e rispedito al cliente.

Queste opzioni permettono all’azienda di rispondere alle diverse necessità dei clienti.

Cosa significa RMA in un sistema ERP?

In un sistema ERP (Enterprise Resource Planning), l’RMA integra il processo di reso con altre funzioni aziendali, come la gestione dell’inventario, la contabilità e l’assistenza clienti. Questo garantisce che tutte le parti dell’azienda lavorino insieme quando si tratta di gestire i resi.

Chi paga la spedizione in un RMA?

Chi paga la spedizione per un reso dipende dalla politica dell’azienda. Se il prodotto è difettoso, spesso l’azienda copre il costo. In altri casi, potrebbe essere il cliente a dover pagare. È importante avere una politica di reso chiara per evitare sorprese.

Crea la tua politica di reso in pochi clic con il nostro tool interattivo e scarica gratis il pdf.

Cos’è l'RMA su Amazon?

Su Amazon, l’RMA (Return Merchandise Authorization) è il processo che consente ai clienti di restituire un prodotto che non li soddisfa. Il cliente richiede un RMA, riceve un’etichetta di reso e segue le istruzioni di Amazon per restituire l’articolo. Questo sistema rende i resi su Amazon rapidi e organizzati.