Skip to main content
Stampa etichette velocemente senza WMS
Software per spedizioni ecommerce e creazione etichette
Dashboard di sendcloud per creare etichetta di spedizione
Integrazione dei corrieri alla piattaforma  di spedizione sendcloud
Selezione del corriere consigliato per migliori tariffe di spedizione
Applicazione automatica di regole di spedizione per assicurare pacchi di valore.
Modulo di dichiarazione doganale stampato insieme all'etichetta di spedizione
A woman holding a jacket
A world map is surrounded by various currencies and marked with numerous push pins, indicating different locations around the globe.
Gestione efficace degli ordini con creazione di etichette automatica

Domande frequenti

Come si genera un’etichetta di spedizione?

Per creare un’etichetta di spedizione con Sendcloud, inizia con l’integrare il tuo ecommerce per importare gli ordini recenti. Dopodiché, modifica i dettagli dell’ordine (se necessario), seleziona gli ordini da etichettare e clicca su “Crea etichette” per scaricarle o stamparle.

Voglio modificare un ordine prima di stampare l’etichetta: come faccio?

Seleziona l’icona della penna accanto all’ordine che vuoi modificare. Nella vista dei dettagli dell’ordine puoi modificare il metodo di spedizione, l’indirizzo, l’importo dell’assicurazione, i dati di contatto e altre informazioni sull’ordine. Puoi anche usare la freccia a discesa per modificare rapidamente il metodo di spedizione e l’assicurazione.

Come stampare le etichette di spedizione? Qual è il loro formato?

Una volta create le etichette, appariranno nella scheda “Etichette create”. Seleziona le etichette da stampare e premi il pulsante Stampa.

Con Sendcloud, tutte le tue etichette vengono create in formato A6 standard (105 x 148 mm). Puoi utilizzare una normale stampante laser a getto d’inchiostro con carta comune o carta adesiva formato A4 (così da stampare 4 etichette per foglio A4) oppure una stampante termica specifica per etichette che produrrà etichette autoadesive in formato A6 pronte per essere attaccate sui tuoi pacchi.

Posso stampare le etichette in blocco?

Sì, Sendcloud supporta la stampa di grandi quantità, semplificando la gestione di ordini di grandi volumi e facendo risparmiare tempo.

Posso creare manualmente le etichette di spedizione?

Sì, puoi creare manualmente le etichette facendo clic sul pulsante “+ Nuova spedizione” in alto a destra dello schermo. Si aprirà un modulo da compilare con i dati del tuo cliente e i dettagli dell’ordine.

Una volta inseriti tutti i dati necessari, puoi fare clic su “Crea etichetta” per salvare il modulo e stampare l’etichetta di spedizione. Puoi anche creare le etichette caricando un foglio di calcolo degli ordini da un file .CSV.

Quando scade un’etichetta di spedizione?

La validità di un’etichetta dipende dal Paese e dal corriere da cui è stata creata. Ti consigliamo di scrivere al nostro servizio di assistenza clienti per avere informazioni più precise sulla validità delle singole etichette.

Come e dove apporre l’etichetta di spedizione sulla scatola?

In genere, l’etichetta di spedizione viene applicata sul lato più lungo del pacco, possibilmente in alto. L’etichetta deve essere delle dimensioni corrette, in modo da occupare perfettamente il lato su cui viene apposta. Controlla che non sia piegata su nessun bordo, altrimenti le informazioni importanti potrebbero non essere viste o scansionate.

Come posso creare e includere le etichette di spedizione dei resi nei miei pacchi?

Con Sendcloud, puoi creare facilmente le etichette per la spedizione dei resi e inserirle nei tuoi pacchi. Usa la funzione di reso prepagato per generare e stampare automaticamente e in blocco le etichette di reso e le etichette di spedizione, garantendo ai tuoi clienti un processo di reso senza intoppi. Questa funzione contribuisce a migliorare la soddisfazione dei clienti e semplifica il flusso di lavoro dei resi per il tuo business.

Scopri le etichette di reso prepagate

Inizia oraRichiedi una demo